d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a

Ristorante De Gustibus
Aperto a Cena da Martedì a  Sabato, Domenica aperto a pranzo.
Chiuso Lunedì
Open for Dinner from Tuesday to Saturday, open on Sunday lunch.
Closed Monday
Ouvert pour le Dìner du Mardì au Samedi, ouvert Dimanche midi.
Fermè le Lundì

Lo sapevi che?


  • De gustibus non est disputandum[ è una locuzione molto diffusa di origine non classica. Intende sottolineare come non sia altro che tempo perso discutere sui gusti delle persone o comunque degli animali, essendo assolutamente tensioni individuali riferibili perciò alla sensibilità propria di ciascun essere. Letteralmente si traduce con "Non si deve discutere sui gusti".
  • Secondo Plutarco la frase "de gustibus non disputandum est" fu pronunciata da Giulio Casaredavanti a un piatto di asparagi al burro serviti nella casa Milanese di Valerio Leone. Ai generali Romani la pietanza non piacque affatto; i Romani infatti erano abituati all'olio e il burro era considerato un alimento "barbaro". Allora Cesare, di fronte all'imbarazzante situazione, placò gli animi con la soprascritta frase.
  • La locuzione si è consolidata nell'uso moderno, al punto da essere talora richiamata con la forma ellittica de gustibus, sottintendendo il resto e il suo significato.
  • De gustibus non est disputandum è anche il titolo di un dramma per musica composto da Carlo Goldoni nel 1754.


26d05873fbf73adbefe99267e2b4a1bf7e092967

informazioni@ristorantedegustibus.it

tel. 0922835349 / 3485190866